sabato 31 ottobre 2015

Halloween, 8 citazioni sulla paura.

Non c’è niente di più divertente di Halloween. Questa festa sarcastica riflette una domanda infernale di vendetta da parte dei bambini sul mondo degli adulti.

(Jean Baudrillard)




1. Non c’è bisogno di aspettare Halloween per vedere delle zucche vuote in giro.
(Anonimo)




2. Halloween è il giorno in cui ci si ricorda che viviamo in un piccolo angolo di luce circondati dall’oscurità di ciò che non conosciamo. (Stephen King)



3. Ognuno di noi è una luna, ha un lato oscuro che non mostra mai a nessuno.
(Mark Twain)


4. Ora è nella notte il momento delle streghe, quando i cimiteri sbadigliano e l’inferno stesso alita il contagio su questo mondo.
(William Shakespeare)



5. Se la notte è nera, è perché nulla possa distrarci dai nostri incubi.
(Bill Watterson)



6. Halloween è quella festa in cui le ragazze mostruose sembrano sexy e le ragazze sexy sembrano mostruose. (anonimo)



7. Dove non c’è immaginazione non c’è orrore. (Sir Arthur Conan Doyle)



8. La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell’ignoto. (H. P. Lovecraft)


venerdì 30 ottobre 2015

Gli anni 80 dal punto di vista del latte.

Pubblicità d'annata e un misterioso comitato.


Mi è saltata all'occhio questa vecchia pubblicità sullo yogurt, abbastanza bella, dal tratto pulito, era su un Topolino del 1988 ed era firmata 'Comitato italiano Fondo di Corresponsabilità'. Mai sentito prima.

Mi son messo lì, diligente, a cercare su google, ma si tratta di roba troppo vecchia, se ne ricava poco: che aveva a che fare col latte e suoi derivati (e fin qui ci potevo essere già arrivato) che aveva commissionato tre documentari sull'argomento (Il ciclo del latte, una storia lunga un giorno; La città dello yogurt; Freschi di tradizione: i formaggi freschi) tutti con la regia di Francesco Conversano; che aveva preso posizione a difesa del latte animale dai feroci attacchi del latte di soia.

Poi più nulla se non una singola citazione in un pagina di Assolatte, dove è brevemente raccontata la storia degli anni ottanta: l'inflazione, la rivoluzione elettronica, le quote latte, il vino al metanolo, la pioggia radioattiva dopo Chernobyl, dal punto di osservazione dei produttori di latte. Potete leggerla qui: Link.

Le pubblicità del Comitato italiano Fondo di Corresponsabilità.












Bonus: il latte ad alta digeribilità ai suoi esordi.

Negli stessi anni appariva anche questa pubblicità del latte accadi, non tanto bella, ma è una interessante testimonianza dell'evoluzione tecnologica degli alimenti che sta muovendo i primi passi.

I grandi allarmi dell'O.M.S.

Dopo aver puntato il dito sulle carni rosse, l'organizzazione mondiale della sanità lancia 6 nuovi allarmi.



Ebbene sì, la carne rossa è cancerogena, lo apprendiamo con grande scoramento, noi e tutte le popolazioni avicole e cunicole del mondo. Purtroppo non finisce qui: siamo in grado di anticipare i risultati di nuove ricerche che dimostrano le nefaste qualità di altri prodotti alimentari di largo consumo. Il vostro modo di sedervi a tavola non sarà più lo stesso, soprattutto se abusate di cetrioli (vedi foto di seguito).